NEWS ED EVENTI
POSSO ESSERE FELICE?
Domenica 17 dicembre 2023, al Piccolo Teatro del Giullare, in scena, Posso essere felice?, uno one-woman show in cui Valentina Iannone suona diversi strumenti, canta, recita e racconta un arco temporale che va dagli anni '80 a oggi. La regia è di Antonio Coppola, la produzione è dLiveMedia. Spettacolo fuori abbonamento.
DELLA STORIA DI G.G.
Un graditissimo ritorno al Piccolo Teatro del Giullare per la Stagione 2023-2024. Sabato 11 e domenica 12 novembre 2023, nuovamente in scena sul palco di via Incagliati la bravissima Gea Martire nel prezioso testo Della Storia di G.G., tratto da un racconto di Maria Grazia Rispoli. Regia di Mariano Lamberti.
USCITA DI EMERGENZA
Sabato 18 e domenica 19 novembre 2023, al Piccolo Teatro del Giullare, in scena, per la Stagione 2023-2024, Uscita di emergenza di Manlio Santanelli. Protagonisti sul palco di via Incagliati Paolo Capozzo e Alfonso Grassi. La regia è di Gianni Di Nardo, la produzione è firmata ArTeatro.
PROGRAMMA 2023-2024
Riaprono finalmente i battenti del Piccolo Teatro del Giullare che annuncia il programma della Stagione 2023-2024. Si parte il 30 settembre 2023 e si arriva fino al 5 maggio 2024, per un viaggio entusiasmante tra teatro, musica e danza.
Ben 3 rassegne teatrali!
CLASSICI PER GIOCO - Corsi di Teatro
Con l'inizio della Stagione 2023-2024, riprende al Piccolo Teatro del Giullare anche CLASSICI PER GIOCO, il Laboratorio Teatrale per adulti e ragazzi curato dalla attrice e regista Carla Avarista e dalla coreografa e docente Virna Prescenzo.
Come fare cose con le parole in scena
Corsi individuali su misura di Dizione e Recitazione tenuti dall'attore e regista Andrea Bloise per chiunque desideri avvicinarsi al Teatro, studiare per preparare un provino, curare il modo di esprimersi in pubblico per migliorare nella professione o, più semplicemente, per cultura personale.