NEWS ED EVENTI

Manifesto "Io, Penelope" - Piccolo Teatro del Giullare

IO, PENELOPE

Nella seconda metà di Stagione 2024-2025, torna Piccolo Teatro del Giullare una fortunata produzione della Compagnia del Giullare: sabato 29 e domenica 30 marzo 2025, in scena IO, PENELOPE con Brunella Caputo, Davide Curzio e Mariavittoria Caputo. Testo e regia di Brunella Caputo.

Manifesto "Allo Specchio" - Piccolo Teatro del Giullare

ALLO SPECCHIO

Da sabato 1 a domenica 9 marzo 2025, per due weekend di fila, al Piccolo Teatro del Giullare, una nuova regia di Vanni Avallone che propone sul palco di via Incagliati ALLO SPECCHIO. Scene e costumi di Paola Molinari; luci di Virna Prescenzo. Musica dal vivo di Stefano Giuliano (sax).

Manifesto "Vito Carnale" - Piccolo Teatro del Giullare

VITO CARNALE (CENTRIPETA)

Sabato 15 e domenica 16 febbraio 2025, in scena VITO CARNALE (centripeta), una trascendenza disturbante di Egidio Carbone Lucifero. Vito Carnale è un uomo insolente, aspro. Patetico. Combina le parti del suo sé scisso, in modo imprevedibile, sfrontato, inclemente, rude, ironico. Una pluralità felicemente dissennata. Vito Carnale è l’essenza spietata e sovversiva dei margini della vita.

Piccolo Teatro del Giullare di Salerno - Stagione 2024-2025

PROGRAMMA 2024-2025

Riaprono finalmente i battenti del Piccolo Teatro del Giullare che annuncia il programma della Stagione 2024-2025. Si parte il 5 e 6 ottobre 2024 e si arriva fino all'11 maggio 2025, per un viaggio entusiasmante con grandi artisti e testi eccezionali.
Abbonamento a 12 spettacoli: € 120!

CLASSICI PER GIOCO - Laboratorio teatrale a Salerno 2024-2025

CLASSICI PER GIOCO - Corsi di Teatro

Con l'inizio della Stagione 2024-2025, riprende al Piccolo Teatro del Giullare anche CLASSICI PER GIOCO, il Laboratorio Teatrale per adulti e ragazzi curato dalla attrice e regista Carla Avarista e dalla coreografa e docente Virna Prescenzo.

News 1

Come fare cose con le parole in scena

Corsi individuali su misura di Dizione e Recitazione tenuti dall'attore e regista Andrea Bloise per chiunque desideri avvicinarsi al Teatro, studiare per preparare un provino, curare il modo di esprimersi in pubblico per migliorare nella professione o, più semplicemente, per cultura personale.